Nel 2021 le menzioni sui Social Media di “cortile anteriore” o “veranda anteriore” hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 5 anni. La porta di casa è dunque la prima zona dove accogli amici e parenti. L'appeal del vialetto d’ingresso è aumentato, così come i porticati: sono come nuove stanze da godersi in relax, in mezzo al verde e ai colori. E quindi zone da decorare e nelle quali fare gardening.
Lo stesso discorso è valido per zone verdi indoor: la gente ha nostalgia degli anni '70, e che sia per l'ufficio, la cucina o corridoi, vi è stata una crescita sostenuta nella vendita delle piante d'appartamento.
I Trend del settore Garden 2022 offrono dati, consigli ed esperienze utili per pianificare al meglio il lavoro per l'anno che verrà. Nella terza parte ci si concentra sulla lotta per salvare le piante in via d'estinzione e sulla vendita di fiori on-demand.
Dopo un’anteprima dei Garden Trends 2020, Organizzazione Orlandelli propone un secondo estratto dal Report, rivelando così altre tendenze del settore garden per il 2020.
Dopo il primo estratto dai Garden Trends Report 2018, Organizzazione Orlandelli è lieta di presentare la seconda parte che va a completare la presentazione delle tendenza del Settore Garden per il prossimo anno.
I Trend del settore Garden 2022 offrono dati, consigli ed esperienze utili per pianificare al meglio il lavoro per l'anno che verrà. Parola d'ordine: Innovazione.
Dopo un’anteprima dei Garden Trends 2020, Organizzazione Orlandelli propone un secondo estratto dal Report, rivelando così altre tendenze del settore garden per il 2021.
La ricerca è sviluppata grazie ad una rete Internazionale di esperti del settore Garden, per alcuni aspetti è calata in modo specifico nel mercato Americano, per molti altri, le preziose informazioni che Garden Media Group ha dettato nella propria ricerca, riguarda tendenze a livello planetario.